Crea sito

Laboratorio di Fitogeografia

  • Home
  • About us
  • PERSONALE
    • Docenti e Ricercatori
      • Bruno Foggi
      • Daniele Viciani
      • Renato Benesperi
      • Andrea Coppi
    • Personale Tecnico
      • Lorella Dell’Olmo
      • Giulio Ferretti
    • Assegnisti, Dottorandi e Borsisti
      • Elisabetta Bianchi
      • Matilde Gennai
      • Lorenzo Lazzaro
      • Michele Mugnai
  • Progetti
    • Monito-RARE
    • RESTO con LIFE
    • Progetto G.I.F.T.
    • HaSCITu
  • Tesi
  • Tirocini
  • Laboratorio Floristico
    • Biblioteca Laboratorio Floristico
    • Erbario Flora Toscana
CERCASI STUDENTI PER TESI TRIENNALE

CERCASI STUDENTI PER TESI TRIENNALE

Attività di Tesi Dicembre 15, 2020
Proposta di tesi triennale sulla specie esotica Chasmanthe aethiopica (L.)... Continua »
Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva

Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva

Attività Gennaio 3, 2021
Il Laboratorio di Fitogeografia (Dipartimento di Biologia, Università di Firenze) ha realizzato una mappa interattiva per il monitoraggio della presenza... Continua »
Senecio inaequidens: nuova pubblicazione sulla distribuzione in Toscana

Senecio inaequidens: nuova pubblicazione sulla distribuzione in Toscana

Pubblicazioni Gennaio 3, 2021
Da poco uscita una pubblicazione che descrive la distribuzione di questa specie esotica invasiva in Toscana “Investigations on ecology and... Continua »
Finanziato il Progetto LIFE “LETSGO GIGLIO”

Finanziato il Progetto LIFE “LETSGO GIGLIO”

Progetti Settembre 20, 2019
Con la firma del Grant Agreement è stato ufficialmente finanziato il Progetto LIFE “LETSGO GIGLIO”. Il progetto nasce dal partenariato... Continua »
Ancora Island Restoration a Giannutri – campagna 2018

Ancora Island Restoration a Giannutri – campagna 2018

Attività di Tesi Novembre 18, 2018
Ancora a Giannutri per le piantumazioni di specie native previste nel progetto RESTO CON LIFE (pagina ufficiale). Come già fatto... Continua »
Online i prodotti del progetto HASCITu

Online i prodotti del progetto HASCITu

Attività Agosto 31, 2018
I prodotti del progetto HASCITu sono online nella piattaforma della Regione Toscana (segui il link). Il progetto “HASCITu – Habitat in the Sites... Continua »
Azioni di Island Restoration a Pianosa e Giannutri

Azioni di Island Restoration a Pianosa e Giannutri

Attività Novembre 29, 2017
Nella missione dal 19 al 25 novembre 2017 ci siamo recati a Pianosa e a Giannutri per attività legate all’azione C4... Continua »
Impatti della specie aliena invasiva Robinia pseudoacacia  su comunità vegetale e comunità biotiche del suolo.

Impatti della specie aliena invasiva Robinia pseudoacacia su comunità vegetale e comunità biotiche del suolo.

Pubblicazioni Novembre 3, 2017
Ancora parlando di piante aliene invasive, e dei loro effetti sugli ambienti invasi, è da poco online un nostro studio... Continua »
Impatti della specie aliena ed invasiva Myriophyllum aquaticum nei canali del Lago di Porta (Massa-Carrara)

Impatti della specie aliena ed invasiva Myriophyllum aquaticum nei canali del Lago di Porta (Massa-Carrara)

Senza categoria Marzo 29, 2017
È online un nostro articolo che documenta gli impatti di Myriophyllum aquaticum su piante e micro-artropodi nei canali dell’area umida... Continua »
Prima segnalazione di Ludwigia peploides subsp. montevidensis in Toscana

Prima segnalazione di Ludwigia peploides subsp. montevidensis in Toscana

Senza categoria Febbraio 13, 2017
Nuovo ritrovamento di una specie esotica invasiva nel torrente Ombrone Pistoiese e nel Fiume Arno La specie è stata ritrovata,... Continua »

Navigazione articoli

1 2 »

Ultimi Articoli

  • Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva
    2 settimane fa

    Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva

  • Senecio inaequidens: nuova pubblicazione sulla distribuzione in Toscana
    2 settimane fa

    Senecio inaequidens: nuova pubblicazione sulla distribuzione in Toscana

  • CERCASI STUDENTI PER TESI TRIENNALE
    1 mese fa

    CERCASI STUDENTI PER TESI TRIENNALE

  • Finanziato il Progetto LIFE "LETSGO GIGLIO"
    1 anno fa

    Finanziato il Progetto LIFE "LETSGO GIGLIO"

  • Ancora Island Restoration a Giannutri - campagna 2018
    2 anni fa

    Ancora Island Restoration a Giannutri - campagna 2018

Pagine

  • About us
  • ALIEM
  • Biblioteca Laboratorio Floristico
  • CARTOGRAFIA
  • Download
  • Erbario Flora Toscana
  • Laboratorio Floristico
  • PERSONALE
    • Assegnisti, Dottorandi e Borsisti
      • Elisabetta Bianchi
      • Lorenzo Lazzaro
      • Matilde Gennai
      • Michele Mugnai
    • Docenti e Ricercatori
      • Andrea Coppi
      • Bruno Foggi
      • Daniele Viciani
      • Renato Benesperi
    • Personale Tecnico
      • Giulio Ferretti
      • Lorella Dell’Olmo
  • Progetti
    • Senecio inaequidens: mappa distributiva in Toscana
    • Monito-RARE
    • RESTO con LIFE
    • Progetto G.I.F.T.
    • HaSCITu
  • Senecio inaequidens DC.
  • Tesi
  • Tirocini

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso