Bruno Foggi

Dr. Bruno Foggi PhD

Nato a Firenze il 10/11/1955. Laurea in Scienze Naturai 1984. Dottorato di Ricerca in Biosistematica 1987. Curatore presso l’Orto Botanico dell’Università di Firenze dal 1991-2001. Ricercatore del settore disciplinare BIO03 dal 2001, presso l’Università di Firenze. Abilitazione scientifica a professore di seconda fascia settore disciplinare 05/A1; abilitazione scientifica a professore di prima fascia settore disciplinare 05/A1.

Principali linee di ricerca

Il genere Festuca in Europa, Conservazione degli habitat e delle specie vegetali, Impatti delle specie vegetali aliene. Su questi argomenti sono stati pubblicati 181 contributi su banca Scopus (H index 24, 2564 citazioni) oltre ad altri contributi su libri o riviste non indicizzate.

Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o internazionale

1986: partecipazione al “I Iter Mediterraneum” organizzato da Optima in Andalusia.

1999: Borsa di studio CNR “Short Term Mobility” per un soggiorno in Spagna presso l’Universidad Autonoma di Madrid (Canto Blanco) per lo studio del genere Festuca. Giugno-Luglio 1999.

2002-2004: Ha fatto parte del gruppo di ricerca “L’endemismo sardo corso nei generi Anchusa L. e Borago L. (Boraginaceae) e Festuca L. (Poaceae). Filogenesi e biologia riproduttiva in relazione agli aspetti di conservazione”. PRIN Responsabile Nazionale: Giovanni Cristofolini.

2006: Borsa di studio sul progetto Synthesys “Nomenclatural researches on the genus Festuca in Europe” presso il Wien Naturhistorisches Museum, SYNTHESYS-AT-ATF-2093. Vienna Aprile 2006. 

2008: è stato nominato valutatore per un programma di ricerca sul genere Festuca per conto della Czech Science Foundation della Repubblica Ceca.

2010: ha fatto parte del gruppo IUCN per l’assessment delle specie vegetali degli ambienti umidi del Mediterraneo.

2012-2015: ha partecipato al gruppo WG3 – Trends and analyses on impacts of priority species, del progetto COST “European Information System for Alien Species” Proposal oc-2012-1-12550 – Final approval (TD1209).

2014-2017: ha fatto parte del gruppo del progetto di ricerca FIRB – PROGRAMMA “FUTURO IN RICERCA” con un progetto dal titolo: Studio della regressione di Phragmites australis in Italia centrale, come indicatore dello stato di conservazione degli ecosistemi palustri (resp. Andrea Coppi).

2015 ha collaborato alla redazione della Liste Rouge régionale de la flore vasculaire de Corse. Conservatoire Botanique Nationale de Corse.

2015-2020 ha collaborato alla redazione della Lista Rossa Nazionale.

Partecipazioni ad organizzazioni scientifiche

2001: ha fatto parte del comitato organizzatore dell’escursione del Gruppo di Floristica della Società Botanica Italiana nelle isole di Elba e Pianosa, 16-18 maggio 2001.

2003 -: fa parte del MPSG (Mediterranean Plants Specialist Group) della IUCN

2005 -: fa parte dell’SSC (Species Survival Commission) della IUCN.

2001-2003: ha fatto parte del Consiglio Direttivo del Gruppo per la Floristica della Società Botanica Italiana.

2007: ha collaborato alla organizzazione dell’escursione del Congresso di OPTIMA (Organization for the Phyto-Taxonomic Investigation of the Mediterranean Area) in Pisa, tenutasi nell’Arcipelago Toscano, 16-18 settembre 2007.

2008-2011: ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Botanica Italiana.

2012-2016: ha fatto parte del Consiglio Direttivo del Gruppo per la Conservazione della Società Botanica Italiana.

2014: ha fatto parte del comitato organizzatore del Congresso della Societa’ Botanica Italiana a Firenze, 2-5 settembre 2014.

2016: ha fatto parte del comitato organizzatore del Congresso della Societa’ Italiana di Scienza della Vegetazione e dell’escursione sociale, in localita’ Abetone, 7-9 luglio 2016.

Responsabile scientifico o consulente per la parte botanica dei seguenti progetti di ricerca applicata

2004-2006: responsabile del progetto: individuazione, studio e monitoraggio degli habitat meritevoli di conservazione in Provincia di Prato ai sensi della L.R. 56/2000. Amministrazione provinciale di Prato-Dipartimento di Biologia.

2007-2009: responsabile scientifico di un progetto sugli habitat e le specie meritevoli di conservazione nel territorio della Provincia di Pistoia. Amministrazione provinciale di Pistoia-Dipartimento di Biologia.

2005-2007: responsabile della parte botanica del progetto “Isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini e habitat” LIFE04NAT/000172. Parco Nazionale Arcipelago Toscano-Dipartimento di Biologia.

2006-2008: responsabile scientifico del progetto per valutazione degli effetti della brucatura da parte delle popolazioni di mufloni e capre sulla vegetazione dell’Isola d’Elba. Parco Nazionale Arcipelago Toscano-Dipartimento di Biologia.

2009 ha collaborato alla stesura del Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE, coordinato da. Biondi E., Blasi C. per la Società Botanica Italiana e Ministero per l’Ambiente

2010-2013: “Indagini sulle specie esotiche vegetali dell’Arcipelago Toscano” – Progetto CoR.E.M. – CUP E79E1000012000. Parco Nazionale Arcipelago Toscano-Dipartimento di Biologia.

2010-2011: responsabile scientifico del progetto Aree Verdi del Comune di Firenze. Comune di Firenze-Dipartimento di Biologia.

2011-2012: ha partecipato al gruppo di lavoro del progetto Regione Toscana A.L.T. (Atlante delle specie alloctone in Toscana – CUP B15E09001020002). Regione Toscana-Dipartimento di Biologia.

2011-2014: ha seguito il lavoro della dr.ssa Claudia Giuliani borsista per la parte botanica del progetto di ricerca QuiT “Inquinamento biologico e cambiamento climatico: scenari per la Toscana” sul problema degli effetti dei cambiamenti climatici sulla diffusione delle specie aliene, responsabile prof. Francesca Gherardi (prof. Felicita Scapini), POR-FSE-TOSCANA, 2007-2013, asse IV, capitale umano, obiettivo specifico 1, azione 1. Regione Toscana-Dipartimento di Biologia.

2012-2015 ha partecipato al gruppo di lavoro per la realizzazione del Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) con valenza di piano paesaggistico della Regione Toscana, collaborando alla messa a punto della Rete Ecologia Regionale, responsabile prof. Giacomo Santini. Regione Toscana-Dipartimento di Biologia.

2015-2016: ha collaborato con la Societa’ Botanica Italiana e con la Societa’ per la Scienza della Vegetazione alla messa a punto delle linee guida per la definizione dei requisiti all’applicazione degli Art. 11 e 17 della Direttiva 92/43 su specie vegetali (SBI) e habitat (SISV).

2014-2015: responsabile scientifico di un progetto di ricerca per i piani di gestione di due SIC per conto del Comune di Torino di Sangro-Dipartimento di Biologia.

2015-2018: Responsabile scientifico dell’accordo di ricerca fra CIST (Centro Interuniversitario per le Scienze del Territorio) e Regione Toscana del progetto HaSCITu (Habitat in the SCI of Tuscany) per la cartografia degli habitat meritevoli di Conservazione nei SIC della Toscana. Regione Toscana-Dipartimento di Biologia.

2017: Responsabile scientifico di due borse di ricerca all’interno dell’accordo di ricerca fra CIST (Centro Interuniversitario per le Scienze del Territorio) e Regione Toscana per lo studio dei boschi planiziali della Toscana. Regione Toscana-CIST.

2017-2019 Responsabile scientifico dell’accordo di ricerca fra Regione Toscana e i tre atenei toscani (Pisa, Siena e Firenze), per l’applicazione dell’Art. 17 della Direttiva 92/43 CEE (MONITO-RARE: Monitoraggio specie animali e vegetali e habitat) della Toscana. Regione Toscana-Dipartimento di Biologia.

2019- in corso Responsabile scientifico dell’accordo di ricerca fra Regione Toscana e i tre atenei toscani (Pisa, Siena e Firenze), per l’applicazione dell’Art. 17 della Direttiva 92/43 CEE (NAT-NET Natura in Rete) della Toscana. Regione Toscana-Dipartimento di Biologia.

2021- in corso Responsabile dell’accordo di ricerca fra Parc Nazionale dell’Arcipelago Toscano e il Dipartimento di Biologia per la progettazione dell’Orto Botanico di Pianosa. Parco Nazionale Arcipelago Toscano-Dipartimento di Biologia.

Partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati

Dal 2012 fa parte del Comitato di Redazione delle riviste Webbia (Firenze) e Atti della Società Toscana di Scienze Naturali (Pisa).

2005: revisore per il genere Festuca L. in: Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C, 2005: An annotated checklist of the Italian Vascular Flora. SBI, Roma

2006-2008: partecipazione al progetto Euro+Med Plant Base (2009) per il quale ha curato i generi: Festuca, Leucopoa, Drymochloa, Schenodorus e Pazkea.

2014: ha collaborato alla redazione dei generi Festuca, Leucopoa, Drymochloa, Schenodorus e Pazkea, della nuova edizione di “Flora Gallica” (Tison JM. ed.).

2014-2017: ha collaborato alla redazione della nuova edizione della “Flora d’Italia” (Pignatti S. ed.).

2017: ha collaborato alla stesura della check-list per i generi Festuca, Drymochloa, Patzkea, Lolium e Leucopa della Flora Italiana.

2018: ha collaborato alla stesura della “Flora Analitica della Toscana” (Arrigoni PV. ed.) per i generi Festuca, Drymochloa, Patzkea, Lolium e Leucopa.

E’ stato revisore per le riviste: Acta Botanica Gallica, Biologia (Bratislava), Biological Invasion, Botanical Journal Linnean Society, Botany Letters, Compte Rendue de Biologie, Diversity, Folia Geobotanica, Journal Nature Conservation, Lazaroa, Oryx, Phytotaxa, Plant Biosystems, Plant Ecology, Plant Systematic and Evolution, PloseONE, Preslia, Taiwania, Taxon, Webbia.

Partecipazione a enti e istituti di ricerca esteri e internazionali di alta qualificazione

Nel 2008 è stato nominato “valutatore” per un programma di ricerca sul genere Festuca per conto della Fondazione per la Scienza della Repubblica Ceca.

Dal 2003 fa parte del MIPSG (Mediterranean Islands Plants Specialist Group) dell’IUCN e dal 2005 dell’SSC (Species Survival Commission) dell’IUCN.

Assessor per la IUCN delle specie degli ambienti umidi del Mediterraneo presso Tur de Valat in data 2010-01-18/20.

Altri titoli

Nel triennio 2008-2011 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Botanica Italiana. Attualmente fa parte del Consiglio Direttivo del Gruppo di Lavoro per la Conservazione della Società Botanica Italiana. Dal 2006 fa parte del Comitato Scientifico dell’Orto Botanico Forestale dell’Abetone. Nel 2007 ha guidato l’escursione del Congresso di OPTIMA (Organization for the Phyto-Taxonomic Investigation of the Mediterranean Area), tenutasi nell’Arcipelago Toscano.

Attività di docenza

Dal 2001 svolge lezioni di materie del settore disciplinare BIO03 (Scienza della Vegetazione, Ecologia Vegetale, Botanica Applicata, Attività di Campo Multidisciplinare, Conservazione delle Risorse Vegetali) all’interno del Corso di Laurea in Scienze Naturali. Ha fatto parte del Collegio del Dottorato di Ricerca in Ecologia, Etologia, Antropologia e Biosistematica (fino al XXXII ciclo) con sede in Ferrara ed è stato relatore di 4 tesi di dottorato. Ha svolto la funzione di relatore e correlatore di numerose tesi di laurea quadriennale, triennale e magistrale nel corso di Laurea in Scienze Naturali, Scienze Biologiche e Scienze Forestali. Ha svolto e svolge tutt’ora lezioni di Botanica applicata Master Interfacoltà in Paesaggistica dell’Università di Firenze all’interno del quale ha seguito varie tesi.