Crea sito

Laboratorio di Fitogeografia

  • Home
  • About us
  • PERSONALE
    • Docenti e Ricercatori
      • Bruno Foggi
      • Daniele Viciani
      • Renato Benesperi
      • Andrea Coppi
    • Personale Tecnico
      • Lorella Dell’Olmo
      • Giulio Ferretti
    • Assegnisti, Dottorandi e Borsisti
      • Elisabetta Bianchi
      • Matilde Gennai
      • Lorenzo Lazzaro
      • Michele Mugnai
      • Luca Di Nuzzo
  • Progetti
    • Senecio inaequidens DC.
      • Senecio inaequidens: mappa distributiva in Toscana
    • Monito-RARE
    • RESTO con LIFE
    • Progetto G.I.F.T.
    • HaSCITu
  • Genere Chasmanthe
  • Tirocini
  • Laboratorio Floristico
    • Biblioteca Laboratorio Floristico
    • Erbario Flora Toscana
  • TESI
    • Parco Nazionale Foreste Casentinesi
    • Flora Anfiteatro Romano di Arezzo
    • Genere Chasmanthe

PROPOSTA DI TESI: Flora Anfiteatro Romano di Arezzo

Scritto il Febbraio 22, 2021Marzo 16, 2021
Facebook

Flora dell’Anfiteatro Romano del Museo Archeologico di Arezzo

Studio floristico dell’area archeologica dell’Anfiteatro Romano, presso il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo.

Vedi approfondimenti

Pubblicato inAttività di Tesi

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva
Post Successivo → Post successivo:PROPOSTA DI TESI: Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Ultimi Articoli

  • Orto Botanico delle Alpi Apuane
    2 anni fa

    Orto Botanico delle Alpi Apuane

  • PROPOSTA DI TESI: Parco Nazionale Foreste Casentinesi
    2 anni fa

    PROPOSTA DI TESI: Parco Nazionale Foreste Casentinesi

  • PROPOSTA DI TESI: Flora Anfiteatro Romano di Arezzo
    2 anni fa

    PROPOSTA DI TESI: Flora Anfiteatro Romano di Arezzo

  • Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva
    2 anni fa

    Senecio inaequidens in Toscana: mappa distributiva

  • Senecio inaequidens: nuova pubblicazione sulla distribuzione in Toscana
    2 anni fa

    Senecio inaequidens: nuova pubblicazione sulla distribuzione in Toscana

Pagine

  • About us
  • ALIEM
  • Biblioteca Laboratorio Floristico
  • CARTOGRAFIA
  • Download
  • Erbario Flora Toscana
  • Laboratorio Floristico
  • PERSONALE
    • Assegnisti, Dottorandi e Borsisti
      • Elisabetta Bianchi
      • Lorenzo Lazzaro
      • Luca Di Nuzzo
      • Matilde Gennai
      • Michele Mugnai
    • Docenti e Ricercatori
      • Andrea Coppi
      • Bruno Foggi
      • Daniele Viciani
      • Renato Benesperi
    • Personale Tecnico
      • Giulio Ferretti
      • Lorella Dell’Olmo
  • Progetti
    • Senecio inaequidens: mappa distributiva in Toscana
    • Monito-RARE
    • RESTO con LIFE
    • Progetto G.I.F.T.
    • HaSCITu
  • Senecio inaequidens DC.
  • TESI
    • Flora dell’Anfiteatro Romano del Museo Archeologico di Arezzo
    • Genere Chasmanthe
    • Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
  • Tirocini

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • About us
  • PERSONALE
    • Docenti e Ricercatori
      • Bruno Foggi
      • Daniele Viciani
      • Renato Benesperi
      • Andrea Coppi
    • Personale Tecnico
      • Lorella Dell’Olmo
      • Giulio Ferretti
    • Assegnisti, Dottorandi e Borsisti
      • Elisabetta Bianchi
      • Matilde Gennai
      • Lorenzo Lazzaro
      • Michele Mugnai
      • Luca Di Nuzzo
  • Progetti
    • Senecio inaequidens DC.
      • Senecio inaequidens: mappa distributiva in Toscana
    • Monito-RARE
    • RESTO con LIFE
    • Progetto G.I.F.T.
    • HaSCITu
  • Genere Chasmanthe
  • Tirocini
  • Laboratorio Floristico
    • Biblioteca Laboratorio Floristico
    • Erbario Flora Toscana
  • TESI
    • Parco Nazionale Foreste Casentinesi
    • Flora Anfiteatro Romano di Arezzo
    • Genere Chasmanthe