Monito-RARE

Il progetto “MONITO-RARE” è regolato da un Accordo di Ricerca fra Regione Toscana e Università di Firenze, Pisa e Siena ed ha lo scopo di mettere a punto il piano di monitoraggio delle specie animali e vegetali e degli habitat presenti negli allegati della Direttiva 92/43 CE (Direttiva Habitat) presenti nelle ZSC.

Lo studio prevede per il primo anno la messa a punto del piano di monitoraggio e la sua sperimentazione su alcuni obbiettivi scelti all’interno di quelli presenti negli allegati della Direttiva habitat e su alcune ZSC.

Questo primo anno consentirà al gruppo di lavoro di dimensionare le risorse necessarie, in termini di fondi, personale e tempo, per il completamento dell’obiettivo finale che riguarda, in accordo agli Art. 11 e 17 della Direttiva Habitat, l’intero territorio regionale.

Il progetto, coordinato dall’Università di Firenze, è articolato in funzione dei target della Direttiva e le esperienze dei tre atenei nei vari settori. In particolare le specie animali saranno studiate dai ricercatori di tutte e tre le Università, le specie vegetali saranno investigate dall’ Università di Pisa mentre gli habitat saranno presi in considerazione dalle Università di Siena e Firenze, con la collaborazione dell’Università di Pisa. Il progetto prevede il coinvolgimento di giovani borsisti e assegnisti che avranno quindi l’opportunità di inserirsi in un progetto di ricerca applicata alla conservazione.